Lezione in palestra a Cantù

Prima lezione pratico/teorica nella palestra Saint Pauls Rock all’oratorio San Paolo Cantù, per gli allievi del corso monotematico M-F1 dedicato alle ferrate.  

Numerosi gli istruttori presenti, che hanno preso in carico gli allievi, dividendosi in gruppetti per affrontare gli argomenti che il Direttore del corso Olivio aveva suggerito loro: indossare e regolare l’imbragatura e il casco, controllare il compagno, alcune basi sulla tecnica d’arrampicata, i principali nodi, come legarsi in cordata ed in fine, come assicurare se stessi e il compagno.

Calzata l’imbragatura e il casco, gli allievi si sono controllati a vicenda per assicurarsi di non aver commesso qualche errore, pronti per imparare i principali nodi che si usano in montagna.

Si è cominciato con l’otto per legarsi alla corda di cordata, per poi capire come costruite gli autobloccanti machard e prusik.

Si è poi passati agli esercizi per unire due corde con i nodi doppio inglese, il nodo delle guide e il nodo galleggiante.

Gli istruttori mascherati hanno poi dimostrato agli allievi, pure loro mascherati, come tensionare una corda fissa e quindi bloccarla con l’asola e contro asola.

In fine su di una sosta simulata attaccata al muro d’arrampicata, si è imparato a fare il mezzo barcaiolo, con la prova del ribaltamento dello stesso e il successivo passaggio al barcaiolo intero.

Tutti gli esercizi si sono poi svolti anche ad occhi chiusi, per prendere dimestichezza con le manovre e fissarli a mente.

Le basi teoriche ora ci sono, gli allievi sono pronti per il passaggio successivo degli esercizi da ripetere in pratica in falesia. 

Appuntamento quindi a domenica prossima alla falesia della Sassella.

Pubblicato da Riccardo Ugo

Istruttore di Sci Alpinismo della Scuola Alto Lario

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: