
Ieri la Scuola Alto Lario con i suoi allievi del corso M-F1 hanno messo in campo tutte le nozioni apprese durante la lezione a secco in palestra a Cantù e sapientemente allenato nei giorni scorsi a casa.
La partenza decretata dal nostro saggio “Art Director” ad un’ora antelucana, ha visto volti assonnati ed impazienti di scoprire il proseguo della giornata.
Inizio con temperature non proprio estive vista l’ora, che ci ha visto preparaci per la lezione sulle rocce della falesia Sassella in provincia di Sondrio, con tanto di piumino e cappello.
Suddivisi in gruppi, i partecipanti sono stati coinvolti per l’apprendimento delle manovre attraverso “stazioni divulgative” predisposte sulle pareti della falesia.

La palestra di roccia della Sassella è un piccolo gioiello perfettamente funzionale allo scopo formativo offrendo la possibilità di luoghi morfologicamente funzionali alla didattica e alla sicurezza.
Le stazioni formative di preparazione alla salita erano divise in: apprendimento di modi di legature, nodi per la progressione, manovre di autoassicurazione, basilari principi di movimentazione in sicurezza su corda, progressione in ferrata e calata in corda doppia.
Il sole che si è poi presentato all’appuntamento, ha riscaldato la roccia e tutti noi, che con rinvigorito entusiasmo, ci ha reso piacevole sia l’insegnamento che l’apprendimento.
La conclusione della giornata ha generato la speranza prima e la certezza poi, che tutto l’impegno profuso da istruttori e da allievi abbia generato una formazione apprezzata che sarà la base per il proseguo de nostro cammino.