Sacra ferrata

Ecco arrivata l’ultima uscita del corso monotematico M-F1 che ci porta nella lontana Val di Susa e più precisamente a salire il monte Pirchiriano per il suo lato N-E, dove sulla cui vetta, da oltre mille anni, sorge la maestosa Sacra di San Michele. 

La salita è evidente fin dall’autostrada, perché si nota la striscia di roccia segnata dalle centinai di passaggi degli escursionisti, che seguono la via ferrata dedicata a Carlo Giorda, alpinista piemontese ed Istruttore Nazionale di Alpinismo dal CAI, salgono per le facili balze rocciose. 

La via è stata ristrutturata cinque anni fa ed infatti si nota l’attenzione alla sicurezza delle ultime attrezzature: mai difficile e pericolosa, nonostante la lunghezza non indifferente e l’adrenalinico lungo ponte tibetano. 

Purtroppo l’abbiamo trovata infida nel primo tratto ancora in ombra: l’umidità della notte rendeva scivolosi i facili passaggi, costringendoci ad un’attenzione maggiore.

Prima di noi partì un gruppo altrettanto numeroso, che però non ci ha rallentato e così, tutti e 25, abbiamo potuto goderci la salita in piena serenità.

Gli allievi ormai navigati alla fine del corso, procedevano sicuri ed autosufficienti sotto la supervisione dei loro istruttori. La tranquillità la si vedeva nei loro occhi, mentre arrampicavano sicuri sul percorso attrezzato.

Arrivati in cima il gruppo si è rifocillato prima di dividersi, fra chi scendeva subito verso casa e chi invece si fermava per cogliere l’opportunità di una vista guidata della millenaria Sacra.

Ottima giornata autunnale; ci vedremo presto alla classica cena conclusiva.

Pubblicato da ScuolaAltoLario

Scuola nazionale di alpinismo e scialpinismo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: