La scuola Cai nazionale di alpinismo sci alpinismo Alto Lario
durante il periodo settembre – ottobre 2020 organizza:
CORSO DI ALPINISMO SU ROCCIA AR1
direttore del corso Andrea Marzorati
CARATTERISTICHE DEL CORSO E REQUISITI DEI PARTECIPANTI
Il corso AR1 è un di livello avanzato rivolto preferibilmente, anche se non esclusivamente, a persone già in possesso di un minimo di esperienza alpinistica, simile a quella impartita in un corso base di Alpinismo (A1), un corso di alpinismo su neve e ghiaccio (AG1) o di Arrampicata Libera (AL1).
Il corso prevede l’insegnamento, attraverso lezioni sia teoriche che pratiche ed uscite su terreno, delle nozioni fondamentali per potere affrontare in ragionevole sicurezza arrampicate sui vari tipi di roccia. Nel corso si effettuano ascensioni che presentano di difficoltà massime di V con passaggi di V+ della scala UIAA e vengono effettuate manovre di corda e di autosoccorso su parete di roccia.
Il prossimo corso di alpinismo su roccia , è orientato a tutti coloro che ambiscono a salire le pareti rocciose per raggiungerne la cima, seguendo le linee di ascesa in base alle difficoltà.
E saper ridiscendere tramite manovre di corda.
Per far sì che queste ascensioni vengano eseguite in totale sicurezza, bisognerà apprendere capacità tecniche di progressione su roccia, conoscere i nodi, la progressione della cordata in parete, la progressione in conserva su creste alpine, la capacità di eseguire una sosta con ancoraggi artificiali o naturali, saper eseguire una calata in corda doppia, oppure risalirla.
Apprendere la capacità di arrestare un’eventuale caduta di un compagno, trattenerlo, recuperarlo tramite la manovra del paranco.
Durante tutte le gite ci sarà una lezione tecnico-pratica per apprendere queste nozioni.
Oltre a questo, materie come topografia e orientamento, preparazione della gita, meteorologia, Glaciologia e geologia, storia dell’alpinismo, allenamento e alimentazione saranno trattate al giovedì sera tramite la proiezione e spiegazione di un istruttore.
Il prossimo corso AR1 2020 si svolgerà da settembre a ottobre 2020
È composto da 2 gite domenicale è da 3 gite di sabato e domenica.
Programma in fase di progettazione
Mentre le 8 lezioni teoriche saranno organizzate al giovedì nelle nostre 3 sedi Cai.
LISTA MATERIALI:
Costo di iscrizione 220 euro da pagare tramite bonifico bancario
Alla presentazione del corso bisognerà avere:
- tessera Cai con bollino
- certificato medico non agonistico
REQUISITI FISICI:
- essere in buona salute
- eseguire attività fisica con regolarità
- saper eseguire un trekking con zaino sulle spalle di almeno 4h, coprendo un dislivello superiore ai 1000 mt ( esempio Grigna settentrionale partendo dal colle di Balisio).