Questa mattina ci siamo ritrovati a Valbrona sotto una fine pioggerella, che poco invitava ad avventurarsi in montagna. Fortunatamente il direttore della scuola di alpinismo, forte delle previsioni meteo studiate con cura, con la consueta vitalità ci ha spronato ad incamminarci e a rispettare il programma della giornata. Abbiamo imboccato il sentiero che da VisinoContinua a leggere “Attacco alla prima ferrata”
Archivi della categoria: ultime notizie
Finalmente si ricomincia
Ieri sera 30 settembre, l’assemblea degli istruttori ha deliberato la ripresa delle attività didattiche della Scuola. A breve pubblicheremo le informazioni e i relativi moduli d’iscrizione per due corsi monotematici volti alla sicurezza in montagna. Il primo sarà dedicato alle FERRATE (M-F1), che svolgeremo fra ottobre e novembre. Il secondo lo inizieremo verso la fine diContinua a leggere “Finalmente si ricomincia”
Olano rinunciato 😉
Per la seconda uscita del minicorso SA1 2021, ovvero il recupero del corso base 2020, si decide di andare in Val Gerola ed optare per un itinerario secondario ed evitare quindi la ressa delle mete più blasonate, come il Salmurano, o la cima di Rosetta. Ci troviamo presto presto al parcheggio del Bione a Lecco,Continua a leggere “Olano rinunciato 😉”
Ripresa in maschera 😷
Nel weekend del carnevale Ambrosiano, finalmente ricominciamo con l’attività della Scuola mascherandoci, non per simpatizzare con l’allegro periodo, ma perché è l’unica maniera che ci permette di fare didattica con gli allievi e al tempo stesso contrastare la diffusione della pandemia. Per mesi, anzi, per un anno intero, abbiamo civilmente atteso questo momento che finoContinua a leggere “Ripresa in maschera 😷”
Sospensione corsi 2020
La scuola nazionale di alpinismo, scialpinismo Alto Lario, in collaborazione con le sedi Cai Cantù, Asso, Canzo, data la situazione di emergenza ha deciso di proseguire lo stop delle attività per tutto l’anno 2020. Buona montagna a tutti!
Piz de Mucia SA1 2020
Abbiamo chiesto ad un nostro allievo di scrivere le sue impressioni della gita di domenica scorsa; ringraziamo Giuseppe Tremari per il racconto. 😁 Domenica 23 febbraio abbiamo affrontato la quarta uscita pratica. Destinazione San Bernardino, il nostro obiettivo è il Piz de Mucia, una bella salita da 1.200 mt. La giornata presenta un tempo variabileContinua a leggere “Piz de Mucia SA1 2020”
Metà corso SA1 2020
Ormai gli allievi hanno imparato a metter le pelli, calzare gli sci e fare il group check alla partenza; ci si può quindi rivolgere ad altri aspetti del progredire in montagna sulla neve con gli sci. La gita di domenica 16 febbraio allo Julierpass è stata dedicata a saper individuare il percorso migliore per laContinua a leggere “Metà corso SA1 2020”
Seconda puntata in Valgerola
Il corso prosegue con la prima vera gita: facile salita al Monte Salmurano con 800 e rotti metri di dislivello. 💪🏻 Arriviamo presto al parcheggio delle funivie di Pescegallo, ma già ci sono molte auto; più tardi, al nostro rientro, le vetture parcheggiate saranno fino oltre l’ultimo tornante. Gli allievi si dividono in piccoli gruppettiContinua a leggere “Seconda puntata in Valgerola”
1ª uscita corso SA1 2020
Al’8 gennaio, dopo il periodo di festività natalizie, presso la sede CAI Asso, si è dato il via al XXV° corso di scialpinismo SA1. 18 allievi entusiasti e motivati, hanno cosi iniziato il cammino per diventare scialpinisti autonomi. Nella prima lezione teorica, Riccardo Ugo, direttore del corso, ha spiegato il materiale tecnico e l’abbigliamento necessario perContinua a leggere “1ª uscita corso SA1 2020”
Cena fine corso AR1-consegna diplomi
Un’ottima cena a base di pietanze valtellinesi, e un buon bicchiere di vino, coronano la cena del 47° corso AR1. Ora ragazzi, è giunto il momento di iniziare a esplorare le montagne da soli 🙂 buona montagna a tutti voi!